1988 - Il CAV si costituisce
Nel frattempo il CAV di Ascoli cominciò a partecipare ai primi convegni nazionali del Movimento per la Vita, attingendo nuovi impulsi per un'azione più efficace e traendo da essi l'idea di organizzare parallelamente anche in Ascoli Convegni diocesani per incaricati parrocchiali. Questi, da vari anni, si svolgono di solito a Dicembre, alla presenza del Vescovo, allo scopo di diffondere materiale formativo ed assicurarsi la collaborazione del maggior numero di responsabili nelle varie zone. Gli intervenuti fanno presenti le loro difficoltà, riferiscono esperienze, avanzano proposte. Lo Statuto del CAV prevede infatti che l'Assemblea, formata dai partecipanti a tale convegno, elegga ogni tre anni il Direttivo, che si riunisce successivamente, per pianificare programmazioni e verificarne l'attuazione. La prima Presidente di questo nuovo organismo è stata la compianta Ilde Giammiro a cui