2 Febbraio 1979
S.E. Mons. Marcello Morgante
firmava il decreto di costituzione della Associazione denominata “Centro per l'Accoglienza della Vita”.
11 Maggio 1988
La medesima Associazione con atto notarile
otteneva il riconoscimento giuridico poiché costituita in Associazione di Volontariato.
L' Associazione ha avuto un grande rilievo per merito della indimenticabile Pro.ssa EUGENIA SCORNAVACCA Eugenia, per se, ha riservato il modesto titolo di segretaria, pur essendo, dall'inizio del progetto, l'instancabile guida ed anima del CAV per 24 anni sin quasi alla prossimità della morte avvenuta in data 22/02/2003. |
![]() |
La prima Presidente di questo nuovo organismo è stata la compianta ILDE GIAMMIRO a cui è succeduta
|
|
ANTONINA PAOLINI Attuale presidente |
![]() |
31 Maggio 1990
in località Valle Cupa, alla periferia della Città, dopo vari problemi tecnici e burocratici, S.E. Il Vescovo, Mons. Morgante benedisse la Casa Accoglienza “Maria Ausiliatrice” ancora però limitata alle sue prime strutture, perchè la Casa sarebbe stata ultimata e resa operante nel 1993.
La Casa, disponendo di otto camere da letto, potè ospitare le prime mamme con i loro bambini, in ambienti decorosi e confortevoli.
Così il CAV di Ascoli ha realizzato e gestisce una delle circa 90 Case di Accoglienza dislocate nel territorio nazionale.
(per maggiori informazioni sulla Casa Accoglienza "Maria Ausiliatrice" consultare la sezione "strutture")
Dettagli: